Plastisac

News

Borse in plastica per il settore alimentare: sicurezza e normative

Borse in plastica per il settore alimentare: requisiti essenziali per proteggere il prodotto

Le borse in plastica per il settore alimentare svolgono un ruolo fondamentale nella conservazione, nel trasporto e nella vendita di prodotti freschi o confezionati. Ogni giorno, milioni di alimenti vengono consegnati o distribuiti in sacchetti che devono garantire igiene, resistenza e conformità alle normative. Per questo motivo, scegliere il packaging giusto è una decisione strategica che incide sulla sicurezza alimentare e sulla percezione della tua attività.

PB Plastisac realizza borse in plastica per uso alimentare nel rispetto delle direttive europee e nazionali, utilizzando materiali certificati e adatti al contatto con gli alimenti. L’attenzione alla qualità, unita alla possibilità di personalizzazione, ti consente di offrire un prodotto sicuro, pratico e coerente con l’immagine del tuo brand. Dai sacchetti per ortofrutta alle shopper per il take-away, ogni soluzione viene progettata per rispondere alle reali esigenze del settore food, con un occhio di riguardo anche alla sostenibilità.

Perché scegliere borse in plastica per il settore alimentare

Scegliere borse in plastica per il settore alimentare ti permette di garantire sicurezza, igiene e praticità nella gestione quotidiana dei prodotti. La plastica, se selezionata e trattata correttamente, è uno dei materiali più adatti al contatto con alimenti grazie alla sua capacità di proteggere da contaminazioni, umidità e agenti esterni.

Quando vendi o trasporti alimenti freschi, confezionati o pronti da asporto, hai bisogno di un packaging che sia resistente e conforme alle normative. Le borse in plastica alimentare offrono questa sicurezza, assicurando che ogni prodotto arrivi a destinazione in condizioni ottimali. Inoltre, grazie alla trasparenza o alla possibilità di stampa personalizzata, puoi comunicare meglio la qualità del tuo prodotto e rafforzare l’identità del tuo punto vendita.

Un altro vantaggio riguarda la versatilità. Le borse in plastica per il settore alimentare sono disponibili in vari formati, spessori e finiture, così da adattarsi perfettamente a ogni esigenza: dal banco frutta al banco gastronomia, dalla gastronomia d’asporto ai supermercati.

Utilizzando sacchetti conformi, dai anche un messaggio chiaro ai tuoi clienti: attenzione alla sicurezza e rispetto delle normative. Se scegli soluzioni realizzate con plastica riciclata e certificata per uso alimentare, aggiungi anche un valore ambientale, sempre più richiesto dai consumatori.

Ogni dettaglio conta, soprattutto quando si parla di alimenti. E la borsa che usi può fare davvero la differenza.

Normative da rispettare per le borse in plastica per il settore alimentare

Le borse in plastica per il settore alimentare devono rispettare norme precise che tutelano la salute del consumatore e garantiscono l’idoneità al contatto con gli alimenti. Uno dei principali riferimenti normativi è il Regolamento CE 1935/2004, che stabilisce i requisiti generali per tutti i materiali destinati a entrare in contatto con i cibi. Questo regolamento impone che i materiali non rilascino sostanze nocive e non alterino le caratteristiche organolettiche degli alimenti.

Un altro punto fondamentale è rappresentato dal Regolamento UE 10/2011, specifico per le materie plastiche. Esso definisce l’elenco delle sostanze autorizzate nella produzione e stabilisce limiti di migrazione, test di conformità e condizioni d’uso. Ogni borsa in plastica per uso alimentare deve essere accompagnata da una dichiarazione di conformità rilasciata dal produttore, con indicazioni sui materiali impiegati e sull’uso previsto.

In aggiunta, la tracciabilità dei materiali lungo tutta la filiera è obbligatoria e serve a garantire il controllo su eventuali problemi. Anche l’etichettatura è importante: la presenza del simbolo del bicchiere e della forchetta indica chiaramente che la borsa è idonea al contatto con gli alimenti.

Utilizzare sacchetti alimentari in plastica conformi a queste normative ti protegge da sanzioni e tutela la fiducia del cliente. Affidarti a un fornitore che conosce e applica questi standard è una scelta fondamentale per lavorare in sicurezza e nel pieno rispetto delle regole.

Borse in plastica per il settore alimentare: quali modelli usare per cibi freschi, confezionati e da asporto

Scegliere le borse in plastica più adatte per il settore alimentare dipende dal tipo di prodotto che intendi confezionare o trasportare. Ogni alimento ha caratteristiche specifiche e richiede soluzioni su misura, in grado di garantire igiene, conservazione e praticità.

Per alimenti freschi, come frutta, verdura o pane, puoi utilizzare sacchetti trasparenti leggeri e resistenti, che permettano di vedere il contenuto e offrano una buona ventilazione. Questi sacchetti devono essere realizzati con materiali idonei al contatto alimentare e spesso vengono utilizzati in self-service o per il confezionamento diretto al banco.

Nel caso di prodotti confezionati, come formaggi, salumi o prodotti sottovuoto, è importante utilizzare shopper robuste, capaci di sostenere il peso e resistere all’umidità. Qui la personalizzazione può essere un valore aggiunto: stampare il tuo logo o una grafica dedicata al reparto alimentare rende il sacchetto uno strumento di comunicazione efficace.

Per cibi da asporto, come piatti pronti o gastronomia calda, le borse in plastica devono garantire resistenza, tenuta e isolamento termico. I manici rinforzati e il fondo largo rendono più comodo il trasporto. In questi casi, è utile optare per formati specifici, capaci di contenere vaschette e contenitori alimentari in sicurezza.

Individuare la tipologia giusta di borsa in plastica per ogni utilizzo ti permette di rispettare le normative, migliorare il servizio al cliente e ottimizzare i tuoi processi di vendita.

Perché affidarti a PB Plastisac per le borse in plastica per il settore alimentare

Affidarti a PB Plastisac per le borse in plastica per il settore alimentare significa scegliere un partner che conosce a fondo le normative, le esigenze del mercato e le caratteristiche tecniche richieste per garantire sicurezza e funzionalità. Ogni sacchetto viene prodotto con materiali certificati per il contatto alimentare, nel rispetto delle direttive europee e italiane in materia di imballaggi food-grade.

PB Plastisac ti offre la possibilità di realizzare borse in plastica su misura per qualsiasi esigenza: ortofrutta, gastronomia, alimenti confezionati o take-away. Puoi scegliere tra diversi formati, spessori e modelli con manici rinforzati, fondo largo o struttura compatta. Ogni borsa è pensata per durare e accompagnare l’alimento in tutte le fasi, dal banco vendita al trasporto.

L’attenzione alla sostenibilità è un valore aggiunto: tutti i sacchetti sono realizzati con almeno il 40% di plastica riciclata e, su richiesta, anche al 100%, garantendo qualità e riduzione dell’impatto ambientale.

Puoi anche personalizzare la stampa per valorizzare il tuo brand o differenziare i reparti del punto vendita. Il risultato è un packaging sicuro, funzionale e perfettamente in linea con la tua immagine.

Con PB Plastisac hai la certezza di ricevere un prodotto affidabile, conforme alle norme e pronto a soddisfare le reali esigenze del settore alimentare, dalla piccola bottega alla grande distribuzione.

Clicca qui per contattarci e saperne di più!